Sacco a pelo, sacco lenzuolo, sacco da bivacco.

By Roberto

In quest’articolo vi presento alcuni accessori importanti, talvolta vitali, per gli escursionisti che vogliono compiere Trekking plurigiornalieri, pernottando sotto le stelle e/o in strutture ricettive di montagna.

SACCO A PELO

Il sacco a pelo svolge la funzione di isolamento termico cioè protegge e mantiene il nostro corpo caldo specialmente durante le ore notturne, a prescindere dal tipo di modello. Inoltre ha una funziona igienica poiché in strutture ricettive, come i rifugi o i bivacchi, si può disporre sopra il materasso. Si tratta di un sacco imbottito, infatti, il suo ingombro è notevole e di conseguenza anche il suo peso 2 Kg (circa) .  Esiste un regolamento europeo che determina i vari test, e attraverso un’etichetta ne certifica le specifiche.

SACCO LENZUOLO

Il sacco lenzuolo è un sacco leggero che funge da lenzuolo, copriletto e fodera (possiede una tasca dove inserire il cuscino) ed è reperibile sul mercato in due tessuti: o seta o cotone. Tale corredo è obbligatorio nei pernotti in rifugio e consigliato nei bivacchi, dotati di materassi e letti senza le lenzuola. Rispetto al sacco a pelo ha funzione prevalentemente igienica, perché non garantisce isolamento termico in ambienti con temperature fredde. Il grande vantaggio è che occupa pochissimo spazio di conseguenza pesa pochissimo, intorno ai 500 gr., ed è di piccole dimensioni.

SACCO DA BIVACCO

Il sacco da bivacco è un accessorio ideale per tutti gli escursionisti che per scelta o per necessità dormono all’addiaccio. Il sacco da bivacco o sovrasacco serve per compensare la mancanza di una tenda, ci proteggere dagli agenti atmosferici: il vento, la pioggia e la neve. In commercio esistono vari modelli ma tutti hanno la stessa caratteristica: sono costruiti con un tessuto impermeabile, sottile, leggerissimo. Il rivestimento interno è argentato per riflettere il calore del corpo e proteggere dal freddo, mentre esternamente è di colore arancione per renderlo facilmente visibile ai soccorritori in caso di emergenza, pesa intorno ai 300gr. ed è di piccole dimensioni. In passato i sacchi da bivacco presentavano lo svantaggio di creare condensa al proprio interno bagnando il sacco a pelo e la persona. Fortunatamente oggi con l’avvento del Goro-Tex questo svantaggio è stato superato.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.