Salita su terreno ripido stabile
In tal caso bisogna posizionarsi con le punte dei piedi leggermente divergenti, appoggiando molto bene le suole dello scarpone, come quando si calzano i ramponi. Possiamo definire tale tecnica “passo a papera”. Essa è valida pure in discesa.
Più ripida diverrà la salita più il passo sarà corto e se la pendenza dovesse aumentare considerevolmente può essere utile “spezzare il pendio” facendo brevi zig-zag, sempre che ci sia spazio a sufficienza.
L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.