val grande laghi di unghiasse

By Roberto

Laghi di Unghiasse, Sagnasse, Vercellina, del Lajetto e Fertà

LAGHI d’UNGHIASSE 2468 – 2494 m.
Segnaletica
Tempo di Salita
Difficoltà

LOC. PARTENZA      

Rivotti
321 GTA – 324 AVC

LOC. PARTENZA      

Alboni
322 – 323
3:30
EE
NOTE
  • Si potrebbe proseguire fino al lago di Fertà attraverso il Colle della Terra di Fertà.                                                                                        
  • Si potrebbe proseguire fino ai laghi di Seone attraverso il Colle della Terra d’Unghiasse.                                                              
  • Si potrebbe effettuare giro ad anello: lago di Fertà e lago Vercellina rientrando per Rivotti e Albioni.

LAGHI d’UNGHIASSE 2053 – 2083 m.

Segnaletica
Tempo di Salita
Difficoltà

LOC. PARTENZA      

Rivotti

320

2:00

T-E

LOC. PARTENZA      

Groscavello

319

2:50

E

NOTE

LAGO di VERCELLINA 2484 m.

Segnaletica
Tempo di Salita
Difficoltà

LOC. PARTENZA      

Pialpetta
321 GTA
4:00
E

LOC. PARTENZA      

Rivotti
321 GTA

E

NOTE

Partendo da Rivotti si guadagna parecchio tempo

LAGO del LAJETTO 2398 m.
Segnaletica
Tempo di Salita
Difficoltà

LOC. PARTENZA      

Alboni

322-323 

si trova sul sentiero
E
NOTE
Partendo da Rivotti si guadagna parecchio tempo

LAGHI della FERTA’ 2557 m.

Segnaletica
Tempo di Salita
Difficoltà

LOC. PARTENZA      

Alboni

322-323 

E

LOC. PARTENZA      

Rivotti
321 GTA-324 AVC
E
NOTE
Si potrebbe effettuare un giro ad anello con i laghi d’Unghiasse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.