Val Grande rifugio P. Daviso

By Roberto

Il Rifugio Paolo Daviso, fu costruito dalla S.A.R.I. (Società Alpina Ragazzi Italiani) e inaugurato nel 1928, intitolato alla memoria del giovane socio Barone Paolo Daviso di Charvensond, deceduto sulla Bessanese nel 1921. Per ben due volte il rifugio fu distrutto da valanghe. Per tale motivo si decise per una nuova struttura ad un piano con il tetto raccordato al pendio della montagna. Di proprietà del CAI di Torino nel 1962 la gestione, del rifugio,  venne affidata al CAI di Venaria Reale. Il rifugio si trova in località Grange Fea e sorge sopra un costone della Talancia Girard, nella fraz. Forno Alpi Graie, comune di Groscavallo. La struttura è composta dal locale cucina, locale per i volontari, servizi e 24 posti letto di cui 6 nel locale invernale. Negli anni il CAI di Venaria è intervenuto con molte opere di ristrutturazione e ampliamento della struttura. Il rifugio è aperto da Giugno a Settembre nei fine settimana e da Luglio a fine Agosto continuatamente. Dopo 50 anni, nel 2020, il rifugio cambia proprietà e il CAI di Venaria Reale diviene il nuovo proprietario.


Area

Groscavallo,TO

Nome del Rifugio

Paolo Daviso

Proprietà
CAI Venaria Reale
Gestore

CAI Venaria Reale

Sito proprietà
www.caivenaria.it
Sito Gestore
www.caivenaria.it

Telefono rifugio

+39 0123506749
Mail rifugio

cai.venaria@tiscali.it

Loc. di Partenza
Forno A. Graie 1219 m
Sito Gestore
www.rifugiodaviso.it

Segnaletica

315

Ubicazione

Grange di Fea 2280 m.

Dislivello
+1100 m.
Difficoltà
E

WI-FI rifugio

SI

Tempo di Salita

3:00:00

Loc. Inver. P. Letto

6

WC (interno)
SI
Servizio Ristoro
SI
Stufa a legna
SI
Acqua interna
SI

Sacco letto obbligatorio

SI
Posti Letto
24
Illuminaz. fotovoltaica
SI
Servizio Bar
SI
Accesso

Dalla Piazza di Forno A. Graie, imboccare il sentiero 315 che conduce direttamente al rifugio.

Apertura

Nei week enddal 18/6 al 17/7.
Dal 24/7 al 31/8 SEMPRE APERTO.

Traversate
Al rif. Leonessi attraverso il Colle diFea, Colle di Forno e Colle Perduto. Al rif. G. Jervis a Ceresole Reale attraverso il Colle di Fea e Colle della Piccola. Al ref. du Carro in Francia, attraverso il Col Girard e il Col des Pariotes. Al biv. Soardi-Fassero nel vallone di Sea, attraverso il Passo delle Lose.
Ascensioni

Levanna Orientale.
Punta Girard.
Punta di Mezzenile.
Punta Martellot.
Dent d’Ecot.
Punta Clavarino.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.