Calcolare la distanza reale

By Roberto

Quando si prepara un’escursione sulla cartina e misuriamo una distanza con lo scalimetro o con il curvimetro in realtà misuriamo la distanza proiettata sul piano orizzontale, definita distanza planimetrica. Tale distanza, però,  non tiene conto della differenza di quota tra i due punti, in altre parole non considera l’andamento effettivo del terreno. Se si volesse calcolare la distanza tra i due punti considerando la differenza di quota tra i due punti, ossia la distanza reale, allora bisognerebbe utilizzare il teorema di Pitagora. La distanza planimetrica e la distanza reale coincidono solo se tra i due punti il terreno è perfettamente orizzontale, in tutti gli altri casi, maggiore sarà il dislivello maggiore sarà la differenza tra la distanza planimetrica e la distanza reale.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.