Tipologie di itinerari

By Roberto

Nel pianificare una escursione ci si trova a stabilire che tipologia di itinerario si vorrebbe fare e/o si potrebbe fare, in alcuni casi è possibile scegliere. Le situazioni più comuni sono:

  1. Andata/Ritorno: si parte, si raggiunge la meta e si ritorna al punto di partenza per lo stesso itinerario.
  2. Andata/Ritorno e/o Anello: nello stesso percorso è possibile avere le due scelte.
  3. Anello: si parte e si arriva nello stesso punto di partenza senza, o quasi, tornare sui propri passi.
  4. Traversata: la partenza e l’arrivo non coincidono.
  5. Trekking: è il camminare per più giorni pernottando fuori in tende da campo, bivacchi o rifugi.

Immagini:

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.