Alta Via Valli di Lanzo AVL

By Roberto

L’itinerario Alta Via Valli di Lanzo (AVL) e per Escursionisti Esperti (EE) ed è una traversata in alta montagna (2200 – 3200 m.) che si snoda nelle Alpi Graie Meridionali, lungo il confine tra l’Italia e la Francia, sfiorando tutte le maestose vette oltre i 3000 m., fino ad arrivare al Rocciamelone 3538 m. Il percorso ha uno sviluppo di 52 Km, compresa la variante Tappa 1 bis, suddivisi in sei tappe, con un dislivello complessivo di 5161 m. in salita. Il percorso si svolge prevalentemente su sentiero o su tracce di sentiero opportunamente segnato. Pur non essendo un itinerario con difficoltà alpinistiche, l’AVL e classificato come EE  per via del severo ambiente d’alta montagna in cui si svolge. Si tiene a precisare che alcuni tratti del percorso risultano particolarmente esposti e in alcuni punti sono presenti tratti attrezzati.  Si consiglia di effettuare tale escursione da fine Giugno a inizio Settembre, perché in altri periodi dell’anno la difficoltà escursionistica potrebbe diventare alpinistica(utilizzo di ramponi e piccozza). l’AVL nel suo percorso incrocia altri percorsi importanti come il Tour della Bessanese .

Alta Via Valli di Lanzo (AVL) Dati Tecnici

Presentazione Generale

Tappe

Sviluppo Km
Dislivello Complessivo
Difficoltà
Periodo Consigliato
11
47,1
5161 m.
E E
Giugno – Ottobre

Tappa 1 Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Forno A. Graie 1219 m.

Rif. P. Daviso 2280 m.

E

+1061 m.

3:30:00

6,1

315

Tappa 1 bis Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Forno A. Graie 1219 m.

Colle della Piccola 2280 m.
EE
+1890 m.
7:00:00
10,9

315 – 315A – 318

Tappa 2 Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Rif. P. Daviso 2280 m.
Biv. Gias Nuovo 1888 m.

EEA

+750 m.
4:30:00
6
308 – 316

Tappa 3 Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Biv. Gias Nuovo 1888 m.
Rif. Città di Ciriè 1850 m.

EEA

+1040 m.
6:00:00
10,1
308 – 309 – 310 – 226

Tappa 3 bis Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Rif. Città di Ciriè 1850 m.
Bivacco Molino 2283 m.
EE
+1467 m.
5:00:00
5,40
316 – 309 – 233 – GTA

Tappa 4 Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Rif. Città di Ciriè 1850 m.
Rif. L. Cibrario 2616 m.
EE
+1353 m.
6:30:00
11,6
222 – 222A – 122

Tappa 5 Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Rif. L. Cibrario 2616 m.
Rif. Tazzetti 2642 m.

E

+957 m.
5:30:00
8
122 – 111A

Tappa 5 bis Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Rif. Tazzetti 2642 m.
Rocciamelone 3538 m.
EE
+896 m.
4:00:00
13,5

111

Tappa 6 Alta Via Valli di Lanzo (AVL)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Rif. Tazzetti 2642 m.
Lago di Malciaussia 1805 m.
E
-837 m.
2:00:00
5,3

111

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.