Sentiero Italia CAI SI

By Roberto

Il 2019 è l’anno in cui il CAI ha realizzato il ripristino del Sentiero Italia CAI. Un bellissimo percorso che unisce tutta l’Italia, con una lunghezza di oltre 7000 Km. Il Piemonte prevede 70 tappe lungo un percorso di oltre 900 Km. Il tracciato per la maggior parte, di esso, coincide con la Grande Traversata delle Alpi (G.T.A.) e Via Alpina. Nella provincia di Torino il percorso e stato riqualificato e sono state posizionate le targhette con il simbolo SI. Infatti nel mese di Luglio il giorno 21 in occasione dell’inaugurazione del Sentiero Italia al Colle della Crocetta, 14 sezioni del CAI si sono date appuntamento per festeggiare l’evento. Il Colle della Crocetta mette in comunicazione la Val Grande di Lanzo con la Val Locana. Per quanto riguarda le tappe nelle valli di Lanzo vedi la Grande Traversata delle Alpi.

Sentiero Italia (SI) Dati Tecnici

Tappa 1 Sentiero Italia (SI)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Ceresole Reale 1512 m.
Pialpetta 1070 m. P.T.

E

+1170 m. -1619 m.
7:00:00
13,9
525 – 520 – GTA – 321

Tappa 2 Sentiero Italia (SI)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Pialpetta 1070 m.
Balme 1454 m. P.T.

E

+1670 m. -1230 m.
8:00:00
16,1
305 – GTA – 234 – 233

Tappa 3 Sentiero Italia (SI)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Balme 1454 m.
Usseglio 1266 m. P.T.

E

+1120 m. -1350 m.
7:30:00
12,6
214 – GTA – 128

Tappa 4 Sentiero Italia (SI)

Loc. di Partenza

Loc. di Arrivo

Difficoltà

Dislivello

Tempo Traversata

Sviluppo Km

Segnaletica

Lago di Malciaussia 1805 m.
Rif. Truc 1706 m. P.T.

E

+820 m. -930 m
5:30:00
15
114 – GTA – 560

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Articolo precedente Prossimo articolo

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.