Da Torino prendere la SP1 e arrivati a Lanzo Torinese proseguire in direzione Valli – Chialamberto in Val Grande, proseguiamo fino alla frazione Forno Alpi Graie dove termina la strada e parcheggiare.
Partiamo e ci dirigiamo verso il ponte che supera il torrente Gura, svoltiamo a sinistra, imboccando la strada sterrata che conduce al Santuario della Madonna Nera di Loreto. Arriviamo al bivio del Santuario, percorriamo la carrareccia sulla destra che sale ripida divenendo in breve il sentiero 308 (ben segnalato da bolli bianco/rosso e molto evidente). Alla nostra sinistra del senso di marcia abbiamo il torrente Sea che ci accompagna per un lungo tratto, sino in prossimità dell’Alpe Balma Massiet posta 1500 m. dove attraversiamo il torrente Sea attraverso un ponte di legno. Proseguiamo sul sentiero 308 sempre evidente in mezzo ad una bassa vegetazione, raggiungiamo un bivio (paline informative) dove sulla sinistra parte il sentiero 309 per il passo dell’Ometto 2614 m., noi continuiamo sul sentiero 308 e riattraversiamo il torrente Sea su un secondo ponte di legno arrivando all’Alpe di Sea a 1792 m.. L’Alpe si trova sotto un enorme roccione, raggirandolo tramite una breve e sostenuta salita arriviamo al vastissimo pianoro del Gias Nuovo. Da questo punto è possibile vedere il nuovo bivacco Gias Nuovo a quota 1893 m., posto vicino all’Alpe Gias Nuovo. Attraversiamo tutto il bel pianoro e raggiungiamo la bella e recente costruzione del bivacco. La discesa avviene lungo il percorso di salita.
L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.