Da Torino prendere la SP1 e arrivati a Lanzo Torinese proseguire in direzione Valli – Chialamberto in Val Grande, proseguiamo fino alla frazione Pialpetta di Groscavallo, dove svoltiamo a destra per fraz. Rivotti. Giungiamo a Rivotti e possiamo parcheggiare nel piazzale della famosa e bella chiesa o lungo la strada, i posti sono pochi.
Poco prima dell’abitato di Rivotti troviamo una grande bacheca in legno, da qui inizia il nostro percorso, seguiamo inizialmente il sentiero per l’Alpe di Crest (321) un punto molto panoramico. Continuiamo sulla strada asfaltata fino ad incrociare il sentiero GTA-SI, che sale fino al colle della Crocietta 2641 m. e poi scende a Ceresole Reale. Imbocchiamo il GTA fino a rincontrare la strada divenuta sterrata che viene denominata “Sentiero Balcone (320)”. La strada sterrata con vari sali e scendi e attraversando vecchie baite e torrentelli, ci porta nei pressi dei Gias dei Signori a circa 1950 m., ignorando le varie diramazioni. Dove incontriamo una palina che ci indica la direzione e il tempo per i laghi 30 minuti. Il sentiero (319) effettua una svolta decisa a destra, senso di marcia. La traccia molto evidente inizia a salire con numerose svolte fino ai piedi di un grosso masso, con un taglio che sembra dividerlo in due parti, oltre il quale il sentiero diventa pianeggiante e raggiungiamo le baite del Gias dei Laghi 2072 m. A destra poco più in basso troviamo il primo incantevole lago (2053m.). Per raggiungere il lago di Sagnasse superiore ripassiamo davanti alle baite e saliamo di pochi metri, arriviamo nella bella conca che ospita il secondo lago a quota 2083 m. La discesa avviene lungo il percorso di salita
L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.