MONTE SANTA CRISTINA DA CERES (ESCURSIONISMO)

By Roberto

o

July 31, 2022

Avvicinamento

Da Torino Nord prendere la SP1 e arrivati a Lanzo Torinese percorrere la provinciale verso Ala di Stura e giungere a Ceres, dove si può parcheggiare nella piazza del Municipio.

Data Tecnici

Descrizione

Percorriamo la via Roma (riservata ai pedoni) e dopo il ristorante Valli di Lanzo, seguiamo le indicazioni per Santa Cristina. Al termine della  strada asfaltata un cartello indica a destra, per il Santuario, il sentiero entra in un bel bosco di faggi e castagni. Il percorso inizia subito con una bella salita e giungiamo al Piano di Ceres 880 m. dopo aver tagliato una strada sterrata, che incontreremo più volte. Proseguiamo sul sentiero Cai 242 è in poco tempo raggiungiamo la Cappella degli  Appestati, isolata e con belli affreschi. Continuiamo la nostra salita e giungiamo alla Cappella della Madonna degli Angeli  in posizione molto panoramica e dove termina la strada sterrata, . Ripartiamo dopo una piccola sosta  e proseguiamo nel lariceto e con alcuni tornanti arriviamo al Col Balance 1288 m., continuiamo verso il Santuario e un breve tratto in discesa ci fa rifiatare per affrontare l’ultimo tratto in salita abbastanza ripido e arriviamo ad un colletto.  Da dove parte una ripidissima scalinata in pietra che porta fino al Santuario, la vista da quassù è fantastica. Per la discesa decidiamo di fare l’anello passando per Cantoira, quindi imbocchiamo subito il sentiero Cai 301 che scende a destra. Il sentiero è prevalentemente una scalinata molto ripida e che con molti zig-zag nel bosco ci porterà a raggiungere una strada sterrata, incontrata e tagliata varie volte. Seguiamo la strada sterrata fino nei pressi del torrente Stura della val Grande, effettuiamo una svolta a destra e seguiamo una sterrata che costeggia il torrente. La Stura rimane alla sinistra del nostro senso di marcia, la sterrata e tutta in piano e ci porta fino a Ceres nella piazza del Municipio.

Percorso e altimetria

Galleria fotografica

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 2, 2125
January 6, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.