Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PUNTA SERENA GIRO AD ANELLO DA LOSA

By Roberto

o

April 1, 2023

Avvicinamento

Da Torino imbocchiamo la SP1 per Lanzo Torinese, in prossimità di Lanzo pros eguiamo per Ceres e dopo pochi chilometri arriviamo alla frazione Losa di Pessinetto. Parcheggiamo nel piccolo piazzale della stazione. Attraversiamo la provinciale e vi sono le indicazioni.

Data Tecnici

Descrizione

Saliamo la scalinata accanto alla bacheca, al termine entriamo in un prato e poco dopo raggiungiamo Case Preus. Passiamo tra le case, entriamo in un bosco, il sentiero 335 sempre evidente e in costante salita ci porta in breve alla borgata Frutè. Qui incrociamo la strada asfaltata e la seguiamo per circa 200 m. dove incontriamo le indicazioni per Monti – Chiaves. Abbandonata la strada in breve raggiungiamo frazione Costa, dove troviamo un bivio a sinistra per Chiaves e a destra con il sentiero (350) per Sant’Ignazio 931 m., questo sentiero lo faremo al ritorno formando un anello. Proseguiamo nel bosco di faggi e castagni e attraversiamo diverse borgate ormai in disuso. Una bella scalinata ci permette di arrivare alla frazione Moiassetto 914 m e dopo raggiungiamo Chiaves 1049 m. Entriamo nella frazione, percorriamo belle stradine e saliamo alla chiesa con terrazza panoramica e poi scendiamo verso la strada per Sant’Ignazio percorriamo un tratto non molto lungo, e sulla sinistra troviamo uno spiazzo con indicazioni per Punta Serena. Seguiamo il sentiero (350A) che, uscendo dal bosco, segue la facile cresta che conduce sulla vetta contraddistinta da un grosso pilone votivo di pietre a quota 1163 m.  Dalla cima scendiamo proseguendo in direzione (Est) del Santuario, il sentiero (350A) entra nuovamente nel bosco e ad un bivio svoltiamo a destra. A sinistra direzione Tortore – Sant’Ignazio. Seguendo il sentiero di destra accorciamo l’anello e in poco tempo arriviamo alla frazione di Gisola 854 m. Da Gisola prendiamo il sentiero 350 proveniente da Tortore e sempre in discesa raggiungiamo la fra. Costa 662 m. Al bivio con paline riprendiamo il sentiero (335) che ci riporta in breve al punto di partenza a Losa.

Percorso e altimetria

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 2, 2125
January 6, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.