Si tratta di un giro ad anello e oggi ho scelto di farlo in senso antiorario. Il sentiero si trova alle spalle della chiesa: dopo un lungo tornante sul lato sinistro della strada è presente la bacheca del “Pilone del Merlo” di fianco vi è l’attacco del sentiero 419. Il sentiero sale ripido e in breve si giunge alle Case Olla inferiori, dove si incrocia una carrareccia che dopo poco tempo si abbandona e si segue il cartello “Pilone del Merlo” a sinistra. Si prosegue in direzione Pian di Rossa 1307 m. un bellissimo punto panoramico: da qui inizia un percorso in cresta e una discesa ripida attrezzata con corde e poi più avanti una salita anch’essa ripida attrezzata in prossimità della punta Bric Castello 1473 m. Si prosegue poi con alcuni sali-scendi fino ad arrivare alla meta, dove su una betulla un cartello indica Punta Prarosso 1499 m.. Si continua su un bel prato sino a raggiungere l’incrocio con il sentiero 413. Si torna in dietro (andando leggermente a destra nel senso di marcia) si ripassa vicino alla punta e dopo pochi minuti si vede la palina con le indicazioni per Vietti. Seguendo le indicazioni arriviamo alle Grange di Prarosso, il sentiero taglia una strada sterrata più volte e in fine si arriva alla frazione Saccona dove il percorso termina a lato della Cappella, ancora un 1,5 km di strada asfaltata e si arriva all’auto.