colle lunella da val della torre

By Roberto

o

January 13, 2019

Avvicinamento

Da Torino Nord prendere la SP8 per Druento, prima del paese svoltare a sinistra per Pianezza SP179, non entrando in Pianezza imboccare la SP 24. A Trucco di Brione seguire cartelli stradali e SP 177 per Val della Torre. Arrivati nel centro cittadino svoltare a sinistra in Via Mulino sino alla Trattoria dei Cacciatori, dove vi è l’inizio del sentiero sulla destra e vi sono parcheggi lungo la strada.

Data Tecnici

Descrizione

Dal parcheggio della Trattoria dei Cacciatori parte la mulattiera VdT 002 con indicazioni. La mulattiera sale sulla destra di un rio affluente del Casternone,che conduce alle case di Trucco Rossato (627 m). Sulla sinistra tralasciamo 2 ponticelli e proseguiamo la salita. Manteniamo sempre la destra fino ad una baita isolata dove svoltiamo a sinistra attraversando il rio. La mulattiera sale con svolte tra i pini, poi percorriamo un tratto a mezzacosta molto panoramico. Aggiriamo un costone tralasciando sulla sinistra una deviazione per Pian Balour, dopo poco si arriva alle case Fontana Bruna (841 m). Qui si trova una fontana in realtà un rubinetto non so se sia possibile rifornirsi d’acqua. Proseguiamo la mulattiera sale a brevi svolte tra i larici, quindi facciamo una diagonale arrivando  ad un bivio. Attenzione indicazioni sulla pietra e un cartello indica per la Bassa Sette. Continuiamo diritti attraversando una pietraia e salendo in diagonale giungiamo ad un bivio con segnaletica dove svoltiamo a destra per il sentiero 003 Colle Lunella (dalla partenza al bivio 1:20:00 CAI). Imbocchiamo il sentiero con scarsa vegetazione e da qui sono presenti anche dei bolli Blu che ci accompagnano sino al colle. Sono pure presenti i classici bolli Bianco/Rossi ma sono un po scoloriti. ma questo non crea nessun problema in quanto il sentiero è molto evidente e marcato. Il tracciato compie una serie di svolte numerose che ci permettono di guadagnare quota. Oltrepassato un costone il sentiero percorre un lungo mezzacosta, lasciando un alpeggio diroccato e attraversando una grande pietraia. Senza alcuna difficoltà in breve raggiungiamo l’Alpe Lunella, sita proprio sotto il colle. Cartello per il colle 15 minuti e indicazione per il Colle Portia sentiero 012. Si attraversa il gruppo di case ormai diroccate saliamo gli ultimi metri che ci portano al Colle Lunella (1369m). Al colle lo spazio diventa ampissimo, vediamo la Valle di Viù e un ottimo punto panoramico. La discesa avviene lungo l’itinerario di salita.

Percorso e altimetria

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 2, 2125
January 6, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.