LAGO CASIAS DA MODRONE (ESCURSIONISMO)

By Roberto

o

October 18, 2020

Avvicinamento

Da Torino prendere la SP1 che costeggia il Parco Regionale della Mandria, proseguire lungo la Val d’Ala verso Ceres e Ala di Stura, dopo pochi chilometri si arriva in frazione Mondrone, dove si parcheggia.

Data Tecnici

Descrizione

Parcheggiata l’auto nella piazza centrale di Mondrone 1257 m., imbocchiamo la statale direzione Balme per una cinquantina di metri e troviamo dei cartelli che ci indicano il sentiero. Raggiungiamo una piccola area giochi e il “Ponte di Pianard” in legno che attraversa il torrente Stura. Guadato il torrente, svoltiamo a sinistra, dopo pochi minuti facciamo una svolta a destra con cartello indicatore per risalire il Vallone del Casias, entriamo nel bosco sino ad arrivare alla cascata la Gorgia 1202 m. in circa 20 minuti. Appena il sentiero compie una piccola discesa e non è più visibile la cascata e il sentiero svolta notevolmente a destra e diventa ripido con una certa costanza,  tramite vari tornanti si guadagna molto dislivello. Arriviamo all’Alpe Vallonetto 1711 m. e a circa una ventina di metri dall’Alpe il sentiero compie nuovamente una svolta decisa a destra (nel senso di marcia), il tracciato da qui in avanti non è molto evidente dovuto allo scarso passaggio di escursionisti, ma grazie ai bolli bianco/rosso non ci sono problemi per il proseguimento. Anche questo tratto è molto ripido, arriviamo all’Alpe Casias a quota 2008 m. e, in breve raggiungiamo il Lago Casias posto a quota 2076 m. contornato dalle montagne. La discesa avviene lungo il percorso di salita.

Percorso e altimetria

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 2, 2125
January 6, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.