punta prarosso da vietti

By Roberto

o

May 31, 2021

Avvicinamento

Da Torino imboccare la SP 1 per Lanzo Torinese , poi proseguire in direzione di San Pietro, lungo la strada si  attraversano alcune borgate e in fine si giunge alla frazione di Vietti (comune di Coassolo Torinese), sulla provinciale è presente la bella Cappella della Santissima Annunziata e vicino vi è un piccolo parcheggio.

Data tecnici

Descrizione

Si tratta di un giro ad anello e oggi ho scelto di farlo in senso antiorario.  Il sentiero si trova alle spalle della chiesa: dopo un lungo tornante sul lato sinistro della strada è presente la bacheca del “Pilone del Merlo” di fianco vi è l’attacco del sentiero 419. Il sentiero sale ripido e in breve si giunge alle Case Olla inferiori, dove si incrocia  una carrareccia che dopo poco tempo si abbandona e si  segue  il cartello “Pilone del Merlo” a sinistra. Si prosegue in direzione Pian di Rossa 1307 m. un bellissimo punto panoramico: da qui inizia un percorso in cresta e una discesa ripida attrezzata con corde e poi più avanti una salita anch’essa ripida attrezzata in prossimità della punta Bric Castello 1473 m. Si prosegue poi con alcuni sali-scendi fino ad arrivare alla meta, dove su una betulla un cartello indica Punta Prarosso 1499 m.. Si continua su un bel prato sino a raggiungere l’incrocio con il sentiero 413. Si torna in dietro (andando leggermente a destra nel senso di marcia) si ripassa vicino alla punta e dopo pochi minuti si vede la palina con le indicazioni per Vietti. Seguendo le indicazioni arriviamo alle Grange di Prarosso, il sentiero taglia una strada sterrata più volte e in fine si  arriva alla frazione Saccona dove il percorso termina a lato della Cappella, ancora un 1,5 km di strada asfaltata e si arriva all’auto.

Percorso e altimetria

Commenti

Per chi ha la cartina Fraternali il sentiero 419 del CAI è segnato come 425. Ottimo lavoro del Cai di Lanzo per la sistemazione del percorso e paline a tutti i bivi e con bollatura bianca/rossa molto presente.

Galleria fotografica

Articoli che potrebbero interessarti

September 22, 2018

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.