monte soglio da pian audi (escursionismo)

By Roberto

o

March 10, 2019

Avvicinamento

Da Torino Nord imbocchiamo la SP1 per Lanzo Torinese, dopo Robassomero  seguiremo le indicazioni stradali per Villanova e Corio. Arriviamo nella piazza di Corio e prendiamo per Pian Audi (cartello ). Iniziamo a salire superando alcune borgate. Arriviamo a Pian Audi superiamo l’abitato e poco dopo la strada diventa sterrata. Percorribile con qualsiasi veicolo prestando un minimo di attenzione. Raggiungiamo un bivio per Case Ieri, con indicazioni, cartelli e posteggiamo l’auto lungo la sterrata, non molti posti.

Data Tecnici

Descrizione

Percorriamo la strada sterrata che sale al monte Soglio. Occorre dire che il sentiero di salita segue la strada sterrata sino al rifugio, ma taglieremo “dritto per dritto”, seguendo oltre ai bolli bianchi/rossi, anche la traccia del Trail Monte Soglio “TMS “che evita buona parte della sterrata. All’inizio seguiamo la sterrata che ci conduce a case Ciochet 997 m. e imbocchiamo un sentiero sulla sinistra che durante il percorso incrocerà e a volte coinciderà con la strada sterrata. Arriviamo a case Rui 1120 m. e incrociamo il sentiero 416 che arriva da Pian Audi. A quota 1400 m. circa vi è un bivio con indicazione per il Monte Soglio Via Diretta o Via Rifugio. Svoltiamo a destra e proseguiamo in piano per prati, in questo tratto ci vengono in aiuto le tacche bianche/rosse, le paline TMS, gli ometti e qualche nastrino rosa che penzola dai rami. Vediamo il rifugio Soglia e abbandoniamo la sterrata utilizzando una scorciatoia con pendenza discreta che ci permette di raggiungere il rifugio posto a 1670 m. in minor tempo. Arrivati al rifugio, svoltiamo a sinistra per l’Alpe Soglia 1711 m. troviamo il sentiero che risale il pendio pascolivo, quasi seguendo la linea di massima pendenza. Consentendoci di guadagnare velocissimamente la cresta panoramica, dove vi sono posti cartelli indicatori, svoltiamo a destra lungo l’evidente sentiero che aggira sulla sinistra un dosso erboso e poi conduce alla larga cresta che precede la cima del Soglio. Arriviamo alle fatiscenti rovine dell’Alpe Rossolo 1939 m. le si supera e dopo una salita tocchiamo la cima del Monte Soglio 1971 m. Dove vi è una Madonnina e una piastra metallica posta su un sostegno cilindrico che aiuta nell’identificazione delle varie vette. La discesa avviene lungo l’itinerario di salita, in questo caso anche lungo la strada sterrata dal rifugio fino al parcheggio.

Percorso e altimetria

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 2, 2125
January 6, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.