Laghi di bellagarda

By Roberto

o

April 16, 2023

Avvicinamento

Da Torino imbocchiamo la Tangenziale direzione Caselle, proseguiamo fino all’uscita per Rivarolo. Proseguiamo sulla SS460 fino a Ceresole reale. Entrati in paese svoltiamo a sinistra per il centro sportivo dove parcheggiamo l’auto.

Data Tecnici

Descrizione

Parcheggiata l’auto, prendiamo lo sterrato per la borgata Ghiarai, fino a quando la stradina non diventa un bel sentiero nel bosco di larici. Superiamo un ponte di legno e troviamo le indicazioni per i laghi (517). Il sentiero sale ripido e a gradoni fino ad incrociare a quota 1790 m. l’altro sentiero (517A) proveniente dalla diga del lago di Ceresole Reale. Dopo poco riattraversiamo il torrente e arriviamo all’Alpe Pian Pesse (1871 m), il tracciato mantiene sempre una pendenza costante, arriviamo ad un punto panoramico con panchine. Il panorama sulle Levanne è bellissimo. Proseguiamo in salita e nuovamente nel bosco, fino all’Alpe Ciarbonera (2055 m) ormai diroccata. In pochissimo raggiungiamo un secondo bivio con paline, manteniamo la destra e nel giro di poco meno di una mezz’ora raggiungiamo il primo lago a quota 2157 m.; oggi completamente ghiacciato. Dall’Alpe Ciarbonera si consiglia di usare i ramponcini, in considerazione del ghiaccio e della neve sul sentiero. Il rientro avviene lungo il percorso dell’andata.

Percorso e altimetria

Articoli che potrebbero interessarti

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 2, 2125
January 6, 2125

NOTE DELL’AUTORE

L’autore non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori e/o omissioni del materiale pubblicato o divulgato, o a uno scorretto utilizzo del medesimo, che possa provocare incidenti. Causati da cattive interpretazioni o comportamenti imprudenti usando i contenuti di questo Sito. L’andare in montagna è legato alla propria valutazione, capacità e esperienza valutativa.