Guide

La Cartina Topografica

La Cartina Topografica è uno strumento utilissimo per l’escursionista e non dovrebbe mai mancare nel suo zaino, come la bussola.
By Roberto
La nebbia rappresenta uno dei maggiori pericoli per l’escursionista, soprattutto in alta montagna quando si manifesta velocissimamente in banchi impro
By Roberto
La segnaletica è il filo conduttore che permette di percorrere i sentieri in un territorio che non si conosce a sufficienza.
By Roberto
La lunghezza del percorso è misurabile in modo approssimativo con strumenti idonei: curvimetro o righello e matita.
By Roberto
Ci sono svariate ragioni per partire presto al mattino, infatti la luce diurna va sfruttata tutta per non farsi cogliere dalle tenebre e se volete ess
By Roberto
All’inizio delle mie escursioni mi sono fatto molte volte la seguente domanda: ” Quanto pesa il mio zaino e  quanto può pesare al massimo?”
By Roberto
I rifugi hanno una rappresentazione grafica tipo casetta di colore rosso con vicino il nome e l’altitudine e se privato. La grafica ci fa capire il ti
By Roberto
In quest’articolo vi presento alcuni accessori importanti, talvolta vitali, per gli escursionisti che vogliono compiere Trekking plurigiornalieri, per
By Roberto
Il CAI per definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e il grado di difficoltà nella percorrenza aveva creato la seguente classifi
By Roberto

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125