Guide

Sentieri e tipologia di segnaletica

Nelle cartine escursionistiche i sentieri sono rappresentati da linee Rosse nel caso di sentieri da escursionismo o da linee Blu nel caso di percorsi
By Roberto
In discesa è molto importante ricercare l’equilibrio e una buona centralità all’interno della base di appoggio(sui piedi).
By Roberto
Nel caso in cui fango, ghiaia, erba o foglie bagnate siano presenti su un terreno ripido bisognerebbe posizionarsi con i piedi e il bacino ruotati a d
By Roberto
In tal caso bisogna posizionarsi con le punte dei piedi leggermente divergenti, appoggiando molto bene le suole dello scarpone, come quando si calzano
By Roberto
By Roberto
Durante un’escursione può capitare di doversi improvvisare rocciatore, dovendo salire qualche roccia o un piccolo salto. 
By Roberto
Su terreno ripido e sdrucciolevole in traversata (da destra a sinistra o viceversa), può essere adottata la tecnica diagonale del “piede piatto o di t
By Roberto
Perché un gesto cosi facile come camminare può diventare più difficile e più insicuro in montagna? 
By Roberto
Un fattore importante, quando si organizzano delle escursioni è il cambiamento di temperatura.
By Roberto

RICERCA

ARTICOLI RECENTI

January 6, 2125
January 3, 2125
January 2, 2125